
Redazione SIe-L
La mission
SIe-L, Società Italiana di e-Learning, è un’associazione senza scopi di lucro che opera come ente non commerciale per favorire la ricerca scientifica e la sperimentazione delle buone pratiche dell’ e-Learning e della Distance Education, poiché valuta che esse siano strategiche per l’istruzione e l’educazione del cittadino e per la formazione e l’aggiornamento delle professioni.
Le finalità della Sie-L attengono all’e-Learning e in generale alla Distance Education e alla Information and Communication Technology e sono:
- favorire la ricerca scientifica e la sperimentazione di buone pratiche, nonché la costituzione di gruppi e progetti di ricerca;
- promuovere e incoraggiare esperienze di insegnamento e apprendimento on line anche tramite l’organizzazione di corsi;
- produrre pubblicazioni scientifiche e a carattere divulgativo e organizzare eventi di ricerca e studio e di promozione e valutazione di esperienze formative e soluzioni tecnologiche;
- valorizzare i profili scientifico-professionali definiti dalle buone pratiche dell’e-Teaching e dell’e-Learning, promuovendone la formazione universitaria e il riconoscimento sociale e, di qui, istituzionale;
- favorire l’interazione e la sinergia tra centri ed enti, pubblici e privati, nazionali europei ed internazionali, che operano negli ambiti di ricerca e/o alta formazione delle proprie finalità.
Informativa Privacy
INFORMATIVA AI SENSI DEL Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196
Ai sensi e per gli effetti dell’art.13 D.lgs.196/03, si danno le seguenti informazioni preliminari :
I dati personali raccolti saranno oggetto di trattamento (come definito dall’art. 4, 1° comma lett. a D.Lgs.196/03), mediante archiviazione cartacea e automatizzata nel sistema informatico dell’Associazione SIe-L, per finalità connesse all’attività dell’Associazione.
Al momento dell’iscrizione all’Associazione il conferimento dei dati personali e sensibili e l’esplicito consenso al trattamento degli stessi è obbligatorio per lo svolgimento delle attività e per le finalità dell’Associazione.
L’associazione assicura che i dati personali vengono trattati esclusivamente per le finalità indicate nello Statuto dell’Associazione, tra cui - non esaustivamente - per inviare informazioni periodiche in relazione alle attività e iniziative dell'Associazione o di propri partner e per inviare la newsletter periodica dell'Associazione.
Per alcun motivo i dati personali verranno ceduti a terzi o utilizzati per fini commerciali.
L’art. 7 del D.Lgs.196/03 attribuisce all’interessato alcuni diritti tra i quali si ricordano:
il diritto di conoscere l’esistenza di trattamento di dati che possono riguardarlo;
il diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei dati nonché la loro cancellazione, trasformazione in forma anonima ovvero il loro blocco qualora trattati in violazione della legge;
il diritto di opporsi al trattamento conforme alle finalità sopra indicate solo per motivi legittimi;
Per cancellare i dati dagli archivi informatici dell’Associazione SIe-L, occorre contattare l’Associazione inviando una raccomandata a: SIe-L c/o Centro Interateneo Edunova, Università di Modena e Reggio Emilia. Successivamente sarà possibile presentarsi presso la sede amministrativa e operativa dell’Associazione SIe-L muniti di documento valido d’identità e firmare un apposito verbale di ritiro degli atti contenenti i dati personali che riguardano l’interessato.
Titolare e Responsabile del trattamento dei dati personali è il Presidente pro tempore dell’Associazione SIe-L. Per ogni richiesta o informazione inerente la riservatezza dei dati raccolti può essere inviata una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure scrivere a:
SIe-L c/o Centro Interateneo Edunova, Viale Antonio Allegri 13, Reggio Emilia.
Bricks
Bricks è la rivista per la scuola edita congiuntamente da SIe-L e AICA.
Valerio ELETTI
Valerio ELETTI
Paolo FRIGNANI
Paolo FRIGNANI
Flavia GIANNOLI
Flavia GIANNOLI
Paola CORO'
Paola CORO'
Antonio MARZANO
Antonio MARZANO
Marina MARCHISIO
Marina MARCHISIO
Luciano CECCONI
Luciano CECCONI