segreteria@sie-l.it | 0522 522 521 | Viale Timavo 93, Reggio Emilia

Redazione SIe-L

Redazione SIe-L

Mercoledì, 24 Settembre 2025 15:14

Online il numero 6 - 2025 di Bricks

E' online il nuovo numero di Bricks dedicato al tema "Educazione emotiva al tempo dell'AI".

Lo trovate qui: https://bit.ly/bricks-6-2025

Pubblicato un numero speciale della rivista Bricks a cura dell'Ufficio Scolastico Regionale della Campania: "EDUCARE PER IL FUTURO: Progettualità ed esperienze dell’USR per la Campania".

E' accessibile a questo indirizzo: https://bit.ly/bricks4-2025

 

Mercoledì, 11 Dicembre 2024 11:48

Online il numero 5 - 2024 di Bricks

Pubblicato un numero speciale di Bricks a cura dell'USR Piemonte. Tema: Transizione digitale e innovazione metodologica: dalla formazione alla classe

Questo il link: https://bit.ly/Bricks-5-2024

Lunedì, 30 Settembre 2024 11:51

Online il numero 4 - 2024 di Bricks

Online il numero di settembre della rivista Bricks dedicata al tema: "Digitale nella scuola: fisicità non solo virtualità".

E' accessibile qui: https://bit.ly/Bricks-4-2024

Lunedì, 24 Giugno 2024 14:37

Online il numero 3 - 2024 di Bricks

Online il numero di giugno 2024 della rivista Bricks: "L’intelligenza artificiale nella scuola al servizio della creatività, della personalizzazione e dell’inclusione".

Lo trovate qui: https://bit.ly/bricks-3-2024

Con i paper sulla scuola presentati al Moodlemoot

E' online il nuovo numero di Bricks: "Moodle per la trasformazione digitale della scuola". Contiene i paper sulla scuola presentati al Moodlemoot di dicembre, ulteriori articoli su Moodle e le nostre consuete rubriche.

Lo trovate qui: https://bit.ly/bricks-2-2024

 

Giovedì, 14 Marzo 2024 10:55

Online il numero speciale di Bricks

Pubblicato un numero speciale di Bricks a cura dell'Ufficio Scolastico Regionale della Campania dedicato al tema: "La formazione dei docenti neo-assunti. Vademecum dell’Ufficio III".

Editoriale cura di Ettore Acerra, Direttore Generale USR Campania.

Lo trovate qui: https://bit.ly/bricks1-2024

Martedì, 19 Dicembre 2023 14:14

Online il numero 4 - 2023 di Bricks

Online il numero 4 del 2023 della rivista Bricks: "Open education e democratizzazione del digitale".

Lo trovate qui: https://bit.ly/bricks4-2023

Lunedì, 02 Ottobre 2023 11:44

Online il numero 3 - 2023 di Bricks

E' online il numero di settembre 2023 di Bricks dedicato al tema "Intelligenza digitale e didattica".

Lo trovate qui: https://bit.ly/bricks3-2023

Giovedì, 24 Agosto 2023 12:34

Convocazione Assemblea dei soci 2023

E' convocata, in prima seduta, l'assemblea dei soci della Società Italiana di e-Learning per il giorno 12 Settembre alle ore 23.00 presso il Centro Interateneo Edunova, Viale Timavo, Reggio Emilia.

L'assemblea è convocata in seconda seduta per il giorno 13 Settembre 2023 alle ore 18.00 nell'ambito del convegno ISYDE2023 a Reggio Emilia, Viale Allegri 9, Aula Magna Manodori per discutere il seguente ordine del giorno:

1. Comunicazioni;

2. Approvazione bilanci 2019-2022

3. Proposta ridenominazione associazione e modifica statuto: nomina commissione statuto.

4. Proposta di proroga cariche associative fino alla approvazione del nuovo statuto.

5. Convegno ISYDE2024

6. Varie ed eventuali

POTRANNO PARTECIPARE ALL'ASSEMBLEA SOLO I SOCI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA

Chi non è presente può delegare uno dei soci presenti in sede.

17
ANNI DI STORIA
12
CONVEGNI SIE-L
5
CONFERENZE EMEMITALIA
27
SOCI COLLETTIVI
180
SOCI ORDINARI

La nostra storiaLa SIe-L nasce nel 2002 per iniziativa di 4 visionari: Antonio Calvani, Alberto Colorni, Giorgio Olimpo e il compianto Guido Martinotti. Da allora ha consolidato la propria posizione sul piano nazionale e internazionale. In un prossimo video i passaggi salienti.

Le attivitàAll'attività editoriale e all'organizzazione degli eventi sociali (tra cui la multiconferenza EMEMITALIA), SIe-L affianca l'attività di promozione e divulgazione delle buone pratiche nell'ambito dell'e-learning e della digital education.

Le rivisteLa SIe-L pubblica due riviste: Je-LKS, una rivista scientifica internazionale di classe A censita nella maggiori banche dati e BRICKS - insieme ad AICA - rivista dedicata all'innovazione didattica nel mondo della scuola e piattaforma aperta di discussione.

Vai a inizio pagina
JSN Educare is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework